Archives
La mia seconda volta a Roma

01 Dicembre 2018 È la mia seconda volta a Roma, per lavoro giro per tutta l’Italia ogni settimana persone diverse e luoghi diversi, una vita in valigia e mai troppo tempo per affezionarsi realmente a qualcosa. Roma però merita tempo; girarla di notte è stata una esperienza splendida da fare e rifare ancora. Un luogo dove in definitiva mi piacerebbe fermarmi. Francesco.

Comments: 0
I Fortunati

25  Novembre 2018 “I Fortunati” sono coloro che prendono l’occasione che la vita gli pone davanti alla propria strada. La fortuna è quando il tuo “essere” si collega al tuo “se” e l’universo ci spiana la strada per una vita felice. Se sono qua oggi c’è un motivo, il “qui” e “ora“. Un week end di crescita personale ed emotiva in una location fantastica che ne fa da cornice. Creati la tua ” fortuna” migliorando te stesso ed il tuo mondo cambierà. Complimenti allo staff e alla location. A presto Giadina B. (Love Coach)

Comments: 0
Un inno alla gioia, all’amore, alla vita

… ma che dolce e piacevole sorpresa! Sfogliare un album di ricordi, di vite, di amori e di affetti veri. Leggere fogli scritti con carta e penna, e cogliere nella grafia le emozioni e i sentimenti! Sono estasiata e commossa perchè è da tanto ma tanto tempo, che non mi mettevo a nudo, nero su bianco, parlando. Ovvero, scrivendo della mia vita e faccio fatica ad esprimermi senza essere troppo frettolosa e superficiale in stile whatsapp! Ma devo essere serena e le parole fluiranno sciolte  rapide in modo semplice e sincero. Amo la vita, amo mio marito! Amo i miei figli! Un inno alla gioia dopo mesi di grande dolore ed incertezza per una malattia subdola e improvvisa che gli stessi medici non osano nemmeno chiamare con il suo nome: IL CANCRO! Ebbene ora il peggio non è passato ma lo abbiamo addomesticato ed abbiamo imparato a conviverci; abbiamo capito che il “dono” della vita è “sacro” ed ogni gioia va assaporata fino in fondo perchè domani potrebbe essere solo un vago ricordo. La fiducia in se stessi e la forza con l’ostinazione ci hanno reso più forti; e nel dolore, improvviso e gratuito, ci siamo ritrovati in un luogo […]

Comments: 0
Questa non è una storia triste

22/05/2018 Oggi è il compleanno di Giulia, mia madre. Questa mattina, alle 5,30, io e mia sorella Paola l’abbiamo salutata per l’ultima volta e abbiamo seguito in un grande schermo a colori la sua bara entrare nel forno crematorio di Bologna. Sono le 21,30 e sono in questo albergo di Roma. Domani farò docenza e poi tornerò nella mia città. Giulia è stata una donna giocosa e bizzarra. Pochi, credo, possono vantare di aver festeggiato cosi il proprio 83° compleanno. Giulia è nata qui, a Roma. Suo padre, agronomo, venne da Bologna per occuparsi delle bonifiche volute dal duce. Giulia ha avuto tante vite, tanti compagni, e a noi figli ha insegnato che la vità è bella, piena di luce, di gioia e di canti. Per tutto ciò, questa non è una storia triste.     Leggi le altre storie dei nostri ospiti: https://bit.ly/2t8NuG7  

Comments: 0
The Story of My Whole Life

Hello! First, English is not my first language so excuse my poor style! However I made a choice to write in English in order to allow the greatest number of people, who will stay in this room, to read my story 🙂 What to say about my life? Some happy moments, many sad ones… A tot of misfortunes and missed opportunities… I’m not satisfied by the choice I’ve made when I’ve decided to do my actual occupation (although what I’m doing in my life is a dream for every boy and girl). But because I’m different, I’m not happy with my profession… What marked my life? The lost of my big love, and after the “middle of the journey of my life” (dixit Dante Alighieri). I still have a great nostalgia for the past, unfortunately it will never return. Things are not like before. If I can resume my life it will be the “Moonlight Sonata” di Beethoven. What I have in mind now? Commodore 64 Personal Computer and the old basic games The Legend of Zelda The Best Year of my Life (1992) The Lost of Love – Point of no return (2003) The Death of my Sister  (2011) […]

Comments: 0