Archives
Trés agréable séjour à la villa Pirandello.

17/07/19, France Trés agréable séjour à la villa Pirandello. Quelle merveilleuse surprise le matin de mes 16 ans lorsque le personnel m’a offert un gâteau d’anniversaire en chanson! Au plaisir de revenir un jour à Rome à la Villa Pirandello! Emma

Comments: 0
Città Eterna

27 Aprile 2019 Una veranda in una villa Un lilium bianco profumato Una crostata alla marmellata Una musica jazz arriva dall’interno Una coppia si incontra nell’atrio e una giovane donna si siede per leggere le novelle di uno scrittore il cui nome le ricorda la sua Terra natia. Sullo sfondo una città dove tutto sembra sospeso tra passato e presente e che per questo, forse, porta il nome di Città Eterna

Comments: 0
Honeymoon

31th December 2018 My husband, Judy & i stayed here for 3 nights. It was perfect. Service was great. food was lovely, location safe and environment clean & friendly. Would definitely stay here again. Thank you for the honeymoon snacks and wine 🙂 Thank you for making our stay here so nice. Lots of Love   Jacky & Fiona Sydney, Australia

Comments: 0
Piazza Bologna: Guida verace di un quartiere eccentrico

Piazza Bologna, per essere precisi, non è  nemmeno censito come quartiere, ma a noi e alle autrici della mirabilante guida di un quartiere eccentrico non interessa un granchè. Per questo quando abbiamo scoperto questo volume redatto ad arte ed ironia, non abbiamo resistito alla tentazione di spulciarlo da cima a fondo fino ad innamorarcene. E quindi abbiamo pensato che sarebbe stato bellissimo presentarlo qui al Cafè di Villa Pirandello, anche perchè Francesca Gabrielli e Alice Muzzioli, le ideatrici ed autrici della guida, ci hanno inseriti tra i migliori caffè della zona da frequentare! Quindi il 1° Aprile, cari autoctoni di Piazza Bologna e dintorni e cuoriosi di tutta la capitale siete inviati alle  17.00 per un tour immaginifico tra le bellezze culturali, gli angoli sconsciuti e i posti più gagliardi di questo angolo romano. Dalla già famosa Villa Torlonia, al giardino segreto di Via Ravenna, passando per forno Gentiloni, la guida verace di un quartiere eccentrico è il risultato di una vita vissuta tra queste strade, di un amore ironico, simpatico e anche passionale per un quartire che non è un quartiere ufficiale, ma sa essere molto di più; non solo per Francesca e Alice che hanno affrontato lunghe nottate davanti […]

Comments: 0
Roma: un tuffo nel passato

La mia vita mi ha portato in tanti luoghi, ma Roma per me è stata la città che ha impresso nel periodo del liceo, la voglia di vivere l’arte, l’amore e la maturità nella maniera più facile e spontanea. Ha creato tanti tumulti nel mio cuore, ed oggi che ho quasi settant’ anni, riesco a sentire le stesse vibrazioni di una diciottenne! In questo albergo “Villa Pirandello”con vicino Villa Torlonia e Piazza Bologna e con i miei ricordi di ragazza, riprovo quelle antiche sensazioni che hanno segnato anche il mio destino. Ho avuto un marito come Liolà (uno sciupa femmine) e questa stanza è appunto intitolata a questa irriverente commedia di Luigi Pirandello, scritta dall’autore nel 1916, esattamente 100 anni fa. A me sembra un tema che va ripetendosi, per come viene vissuta oggi, senza regole, le sessualità, la trasgressione e dove l’egoismo, l’ipocrisia, la grettezza e il desiderio di possesso della società attuale è rimasta identica al periodo delle prima guerra mondiale, ed ancora si riesce a raggirare l’uomo, negandogli la possibilità di conoscere la realtà! Grazie a voi ho fatto un bel tutto nel mio passato, ho rivissuto la mia gioventù, la mia sicilianità ed ora che vivo in […]

Comments: 0
Il tempo di immaginare, il coraggio di esprimere

  Ritrovare il tempo di immaginare e vivere la creatività non di subirla. Saper cercare tanti piccoli spazi, come questo, in cui esprimere un’identità che abbia il coraggio di far sentire la sua voce anche se suona diversa da quella che tutti sono abituati a sentire   Storia della camera 22, Liolà

Comments: 0
Il nostro augurio? Che possiate viaggiare…sempre!

Ce lo siamo chiesti molte volte e tante delle conversazioni tra il nostro Team e con i nostri ospiti hanno avuto questo leit motive. Ci piace sapere da dove vengono, quale storia hanno, quali posti nuovi hanno scoperto e quali ancora vogliono scoprire. E ci piace altrettanto raccontatre e raccontarci i viaggi fatti, le esperienze più strane, le avvenrure più profonde, i luoghi e i pesaggi che sanno in qualche modo cambiarti la vita o almeno la sua percezione. E’ il confronto culturale, del resto, che ci fa amare tanto questo lavoro e ci fa osservare l’ospite che arriva in Villa, come un universo nuovo da scoprire, e non come “pratica” da archiviare. E’ per questo che “perdiamo” tanto tempo a parlare con i viaggiatori che ci scelgono per il loro soggiorno romano e ancora, è per questo cha amiamo raccontargli la nostra cultura e la nostra città eterna, cercando di acoglierli come in casa nostra, facendoli sentire a casa loro. E ogni casa che si rispetti ha un Albero di Natale, un angolo dedicato all’atmosfera natalizia, ai colori caldi e conviviali tipici del Natale. Quest’anno abbiamo scelto l’angolo della veranda per il nostro Albero e tra le tante idee […]

Comments: 0
Conversation Exchange!

Dialogare, comunicare, scambiarsi esperienze, fare nuovi incontri, relazionarsi apertamente e senza il timore di sbagliare. Superare la timidezza ed aprirsi alla conoscenza di persone nuove, attraverso un’ altra lingua. L’appuntamento è rivolto a chi vuole migliorare il proprio inlgese o l’italiano! Già diverse volte ci siamo incontrate qui in Villa, sempre decise ad organizzare qualcosa di bello e stimolante assisieme e finalmente, eccoci qui: Mercoledì 10 Febbraio dalle 19.00 alle 21.00 daremo vita alla Conversation Exachange meet up – Inglese Italiano! Un momento di incontro interculturale guidato da madrelingua italiani e inglesi, con l’obiettivo di conversare nelle due lingue per poterne migliorare la conoscenza e per dar vita a scambi culturali. Dopo una prima full immersion lingustica, alle 20.00 apriremo il buffet del cafè Pirandello, per proseguire nella convivialità dell’incontro continunado la “Conversation Exchange” Il costo d’ingresso è di 12€ e comprende l’aperitvo a buffet ed una consumazione a scelta al nostro Cafè 😉 I posti sono limitati ed è necessaria la prneotazione entro il 5 Febbraio inviando una mail a info@venividivicitravel.com Vi chiediamo anche di comunicarci il vostro livello di inglese o italiano! Se Volete condividere una passione o interesse con gli altri nella lingua che volete imparare  mettiamo a tua […]

Comments: 0
Tempo perso, il quadro di Claudio Lia

Ha cambiato posizione e luogo diverse volte, fin quando abbiamo trovato il posto più adatto, quello che ci sembra possa rendergli più giustizia: la veranda. Li di fianco al salottino e alla luce gialla della piantana crea un piccolo angolo intimo, una spazio in cui “perdere tempo“, o meglio ancora, in cui dedicarsi a se , riflettere, leggere un buon libro, pensare o parlare, bere qualcosa e perchè no, oziare. Noi del team lo osserviamo quotidianamente, ognuno di noi gli ha dato il proprio personalissimo valore senza sapere molto sull’opera, semplicemente interpretandola a piacimento, ma qualche tempo fa abbiamo deciso di scoprire di più su questo quadro che abita la villa con noi. Vi anticipo che è stato sorprendente e bello scoprire le altre opere del pittore Claudio Lia, immergerci nella sua filosofia artistica e reinterpretae a posteriori il quadro. Chi è Claudio Lia Una vita  a metà quella  dell’artista Lia, che dopo gli studi al liceo artistico e all’Accademia delle Belle Arti, diventa poliziotto e prosegue il suo persorso artistico In Divisa. Nonostante l’impegno lavorativo non trasucra mai la sua vera e profonda passione artistica. Frequenta lo studio del suo maestro ispiratore Jaber, a Roma Termini. Qui il crocevia […]

Comments: 0
Raccontando Roma: una domenica al MAXXI

Lo avevamo visto solo da fuori, l’edificio gigante ed imponente dell’architetto anglo-irachena Zaha Hadid. Il primo impatto, come spesso accade era stato fuorviante. “Tanto cemento per nulla”, avevo detto. Mi sembrava impossibile “umanizzare” quelle dimensioni spropositate, quella grandezza grigia e così tanto diversa dal pittoresco al quale Roma ci abitua da secoli. Non riuscivo in sostanza a capirne il valore sociale, ma fortunatamente il pregiudizio non mi ha impedito di tornarci una seconda volta. Il secondo nuovo impatto non è stato del tutto positivo. Ancora una volta mi sembrava un qualcosa di sporpositato e difficilmente “vivibile”. Ma già l’entrata, con il giardino invaso da bambini in monopattino e biciclette ha cambiato la mia prospettiva. Un’aria festante da domenica pomeriggio riempiva d’impeto gli spazi, che iniziavano a sembrare molto più colorati e “sociali” L’ingresso, ha definitivamente abbattuto il fardello di pericolosa supponenza che mi portavo dietro. “Bello”. Ho iniziato a riperterlo come fosse un mantra, mentre dimenticavo di essere in un preciso luogo dentro un certo spazio, nella Città Eterna, al centro della penisola italiana. La grandezza sublime dei materiali, si spazi ariosi e perfettamente studiati, gli allestimenti puntuali e critici, hanno il pregio di catapultarti in una dimesione MAXXI, ingrandita […]

Comments: 0
1 2 3 8