Archives
Strutture ricettive: ripartiamo da qui

Il problema è complesso e si parte naturalmente dal dover fronteggiare questioni importanti, su tutte le attuali minacce di mercato poste in essere da servizi non ufficiali di ricettività e, soprattutto, dalle OTA (Online Travel Agencies), multinazionali che risucchiano ampie quote di fatturato alle strutture ricettive. L’atteggiamento che attualmente sembra imperversare porta con se una gran quantità (giustificata) di lamentele e dall’altro lato (molto meno giustificata), una noncuranza derivata da stanchezza che ha però il sapore della sconfitta. In sostanza se è bene analizzare il problema e scrutarne la gravità, non è altrettanto utile farsi schiacciare ed annichilire dallo stesso. Per questo durante il Festival dell’Ospitalità, più che sottolineare la crisi del sistema, sarà dato spazio a realtà che hanno cercato una soluzione vera e concreta , trovando forza nella creatività e nella passione per la propria mission: fare ospitalità Villa Pirandello ha l’onore di partecipare come esempio di buona pratica: parleremo di come ci siamo  re-inventati trasformandoci nel primo Story Hotel d’Italia. Cosa ha comportato questa trasformazione nella vita dell’azienda e del suo staff? Una strategia di marketing di questa importanza cosa ha generato in termini dirisultati ottenuti e misurabili? A rispondere a queste e molte altre domande ci […]

Comments: 0
Quando l’Ospitalità incontra l’Eco-Turismo

La Calabria, partendo dalla tre giorni di Reggio, si fa promotrice di modelli di turismo, che oltre ad incentrare la propria ragion d’essere in un nuova forma di ospitalità, sappiano sposare la causa di un turismo eco-sostenibile e responsabile nei confronti dell’ambiente e delle economie locali. Rivalorizzare il local, dare spazio a tradizioni storiche e territoriali è infatti uno dei punti cardine dell’ospitalità del futuro ed il messaggio, nel corso del festival, sarà rilanciato a tutto il Bel Paese dalle tante eccellenze locali che interverranno nel corso delle tre giornate. Trai diversi esempi citiamo quello la storia dell’albergo diffuso di Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza, che grazie ad un progetto di ospitalità turistica ha permesso ad un borgo storico in via di abbandono di rinascere. Ma non è tutto qui. L’esperienza di Belmonte è esemplare. Gli appartamenti del centro storico sono stati ristrutturati con materiali ecologici ed eco compatibili ed il modello di esperienza proposto è quello di un legame vero con il territorio, con i suoi cibi, la sua natura e i suoi abitanti. La mattina del 2 ottobre sarà possibile ascoltare e scoprire il progetto dell’albergo diffuso “EcoBelmonte” dalla viva voce di uno dei suoi fondatori. Altra notevole […]

Comments: 0
A Reggio Calabria per una nuova ospitalità

La vicinanza ai ragazzi di Evermind, Dreamlab SRL e Terrearse Lab promotori e organizzatori del Festival, mi permette di respirare già da ora la portata innovativa e stimolante dell’evento. Ho il privilegio di toccare con mano il loro impegno, la tensione, l’attenzione al minimo particolare, i momenti di eccitazione e quelli di preoccupazione. E’ un’ officina di idee e voglia di fare, l’entusiasmo è trascinate ed è preludio di una tre giorni intensa e fondamentale. Il 2, 3 e 4 Ottobre a Palazzo Foti (Piazza Italia) si incontreranno professionisti del settore, operatori turistici, alberghieri, culturali, ambientali e territoriali del sud italia per crescere, fare rete, conoscersi e stimolarsi. E’ una straordinaria occasione per mettere a sistema le migliori competenze del territorio e farle incontrare con alcune esperienze significative di caratura nazionale. Per capire e rendersi conto dell’importanza e puntualità di questo evento basta dare uno sguardo ai dati sul turismo nel sud Italia registrati quest’anno: secondo le le recenti statistiche pubblicate da Europasia e Cescat-Centro studi casa ambiente e territorio di Assoedilizia le presenze turistiche in Calabria, Puglia e Basilicata crescono del 10% mentre la Sicilia è capofila di questo trend con un +15%. Il Meridione d’Italia sembra essere protagonista […]

Comments: 0
Nasce il Festival dell’Ospitalità!

Saremo presenti e parteciperemo con grande carica perchè conosciamo bene chi dirige i lavori e soprattutto sappiamo in che modo viene fatto. Gli amici di Evermind  e TerreArse Lab agiscono con passione e determinazione stoica su di un territorio, quello calabrese, spesso trascurato, e  su un settore, quello dell’ospitalità che rischia di trascinarsi e forse, cedere, ad una crisi senza uguali. Ma come abbiamo sempre sostenuto, se la crisi, il sistema, ed un certo abbrutimento generale, possono demoralizzare e demolire, noi non abbiamo alcuna intenzione di rinunciare. Anzi, abbiamo una voglia straordinaria e cosciente di metterci in gioco, di ascoltare esperienze altrui e trarne ispirazione, raccontare la nostra storia ed esperienza che potrebbe essere valida per qualcuno. Desideriamo condividere i valori profondi che riconosciamo nel fare ospitalità, vogliamo partecipare attivamente dando il nostro contributo, al rinnovamento di un settore che è radice e natura della nostra cultura. Crediamo nella Xenia, crediamo nell’importanza dello scambio culturale e crediamo che l’accoglienza sia la base di una sana socialità. Partecipiamo perchè siamo certi che ci darà una grande carica e tante nuove idee per ripartire, e anche perchè, ne siamo certi, non sarà un punto di arrivo, ma un nuovo inizio per dar […]

Comments: 0