Archives
Storie: La vita che cambia

Scolpire non è scavare una pietra, è trovare il respiro della vita in essa e rivelarlo (Anonimo) Il marmo delle cave era freddo, liscio e bianco, sembrava ghiaccio. Pensai così quando vidi per la prima volta una lastra di marmorea. Sicuramente era una pietra difficile da lavorare, io non ci sarei riuscito. Fui assalito da tutti questi pensieri quando intravidi i primi marmi romani. Il viaggio con la mia sposina era appena iniziato e il cuore era emozionato, colmo di mille sensazioni, a momenti sembrava voler scappare dal petto. Solo la sua mano stretta alla mia riusciva a tranquillizzare il mio spirito. Il tempo da trascorrere tra i marmi romani, freddi, ma dalle forme calde e avvolgenti era breve ma con lei sembrava un sogno, di quelli che durano tutta la notte e dal quale non ti sveglierai mai. Queste sensazioni mi accompagnarono a lungo durante i nostri giorni romani e credo lo faranno ancora nel proseguimento del nostro avventuroso viaggio verso l’EST e la vita insieme. Porterò sempre nel cuore i freddi ma caldi e armoniosi marmi romani che tante sensazioni mi hanno regalato. Alessandro Deias 19 Agosto 2015

Comments: 0
RACCONTANDO ROMA: PIER PAOLO PASOLINI

La pioggia, sebbene insistente, non impedì a me e a Silvia di partecipare alla presentazione di un libro di poesie in un caffè letterario al centro di Roma. “Giusto in tempo!” pensammo, e ci affrettammo a prendere posto. Le poesie catturarono il nostro interesse e il tempo sembrò volare: era già ora dell’aperitivo. Alla ricerca di un posto libero, mi guardai intorno e…non potevo credere ai miei occhi: Pier Paolo Pasolini, idolo del mio docente d’università, uno dei maggiori autori italiani del XX secolo, sedeva ad un tavolino poco distante da me. Lo scrutai da lontano: quello sguardo fiero e severo, quel portamento elegante e solenne. Volevo, anzi dovevo parlargli;  ma in quel momento, un pò intimorita, solo banalità nella mia mente. Poi ricordai  una sua frase che mi aveva profondamente colpito così, mi avvicinai a lui e recitai: “Amo ferocemente, disperatamente la vita. Amo il sole, l’erba, la gioventù. L’amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile.” Colsi un sincero stupore e profonda soddisfazione nel suo sguardo, quindi io fiera gli sorrisi e, senza proferire parola, sedetti accanto a lui. Io e Silvia trascorremmo l’intera […]

Comments: 0
STORIE: DIARIO DI UNA STAGISTA

Sebbene fossi in largo anticipo, camminavo a passo svelto, nervosa e al contempo euforica, controllando di tanto in tanto le indicazioni stradali suggerite da Google maps. Ero in viaggio verso una nuova ed entusiasmante avventura che portava il nome di Villa Pirandello! Via Antonio Bosio, 15? Eccomi arrivata! Esitai qualche minuto per ammirare il giardino curato nel dettaglio: sentivo il profumo dei fiori, della natura, della primavera. Guardai poi il palazzo che costeggia la Villa con ammirazione ed immaginai di vedere affacciato alla finestra Luigi Pirandello poiché in quel palazzo lo scrittore e drammaturgo italiano visse per 3 anni. Guardai l’ora, mancavano pochi minuti alle 15:00 e mi affrettai a dirigermi verso l’entrata. Sul terrazzino sedie e tavolini dove consumare i pasti e comodi divani per le letture. Con sincera eccitazione notai le librerie: romanzi, classici e testi di vario genere. Stavo sognando ad occhi aperti: tutto era perfetto! Feci poi capolino nel salottino dallo stile ricercato e mi misi al lavoro. Adoro scrivere, e in quell’ambiente dall’atmosfera rassicurante e familiare sapevo sarebbe stato ancor più piacevole. Mi sentivo ispirata: la natura, i colori, il profumo del cibo, la musica..qualsiasi cosa era fonte d’ispirazione! Tuttavia, a fomentare il mio estro, […]

Comments: 0
STORIE: REGISTA PER UNA SERA

…alla stanchezza fisica si sommano stress, ansia, emozioni e irrequietudine dei giorni, mesi trascorsi. Mi sono portata tutto ciò, ahimè, in valigia. Che sciocca, non potevo lasciare questo pesante fardello a Milano? Un applauso mi solletica la curiosità. Da dove proviene? Poi risate, musica dal vivo, quindi una recita. Ohi, boh?! Non mi è mai capitato di essere ospite di un hotel che, proprio la sera in cui alloggi, organizza un evento giocoso e gioioso per infondere spensieratezza e tranquillità! Persino il bimbo di soli due anni, figlio della lettrice, dorme beato e non accenna smorfie, né muove un’unghia. Tutto ciò ha dell’assurdo! Dell’incredibile! E allora decido di calarmi nella parte di chi governa i personaggi per godere anch’io di questa magia. Non potrei fare diversamente, visto che non sono stata invitata, né sono una parte del pubblico pagante. Essere regista mi fa divertire e con il giovane papà di Andrea diventa il mio medico psicologo, in realtà è proprio anche un dottore, che mi passa la ricetta della vita: prevenire le lacrime e la depressione con un’abbondante dose di coccole, consolazione e amore. Proprio questo volevo che dicesse il mio giovane protagonista! E la trama prosegue sino al più […]

Comments: 1
Storie: Pensieri e parole

Non mi sento pronta a scrivere storie, ma qui seduta al sole, nel giorno mio 35° compleanno, penso…penso e scrivo di quanto si può apprezare sempre, la storia della prorpia vita, comunque vada. Per me sta scorrendo la storia della mia vita, fra alti e bassi e c’è l’imminente emozione di diventare zia ed essere la sorella di un neolaureato, a loro auguro una lunga vita e immensa fortuna; ai miei genitori maestri nella storia della mia vita, continuo e straordinario amore. Non ho altre storie…ma mi auguro di poter tornare a scriverne!   Lucia

Comments: 0