Così uscii di casa e presa la metro sino a Piazza Bologna, mi affrettai a cercare l’autobus che mi avrebbe lasciato a Piazza Sempione. Avevo in programma di passeggiare in tranquillità sino all’altro capo della strada per scoprire angoli nuovi di quella zona di Roma che continuava ad incuriosirmi. Era la prima volta che mi affacciavo nel quartiere Monte Sacro e camminavo senza sapere bene quale direzione prendere; mi piaceva osservare tutto ciò che si muoveva attorno a me, mi piaceva ascoltare quà e là frammenti di discorsi della gente che mi passava accanto, scrutare con curiosità le macchine in corsa. Mi stavo perdendo nei miei pensieri e mi stavo altresì perdendo in quel gomitolo di strade. Giunta in Piazza Sempione, concepita e costruita in stile medioevale, notai la Chiesa dei Santi Angeli Custodi. Scoprii allora che la Chiesa era stata realizzata tra il 1924 e il 1925 e presentava forme monumentali classicheggianti con la cupola e ricche decorazioni all’interno. Quella prima tappa nel quartiere Monte Sacro mi aveva entusiasmato. Faceva molto caldo quella mattina, così mi misi alla ricerca di un bar e…“eccone uno in lontananza, fantastico!” Ordinai una granita al caffè, scambiai un paio di battute con la gentile cameriera […]