Archives
Perchè leggere prima di addormentarsi – Il libro sul comodino

E’ una buona abitudine leggere prima di addormentarsi? Ce lo siamo chiesti e, raccontandoci le nostre passioni e osservando quelle dei nostri ospiti, abbiamo scoperto che il libro sul comodino è ancora una sana abitudine! C’è chi legge in ogni momento: in treno, per strada, alla fermata del bus; c’è chi legge di tutto, chi legge soltanto storie d’amore o storie difficili da raccontare, c’è chi legge perchè non sa cosa fare e chi, perché non sa fare altrimenti. C’è chi legge soltanto la sera prima di andare a dormire… In un hotel si sa, il riposo è un momento importante e allora ci siamo chiesti perchè leggere prima di addormentarsi sia una buona abitudine: Perchè la sera, protetti e coccolati nel nostro letto, abbassiamo le difese che ci portiamo in giro durante il giorno e siamo pronti a recepire meglio il contenuto simbolico della letteratura Perchè è un’abitudine antica e irrinunciabile anche oggi dopo aver spento tutte le connessioni con il mondo esterno che ci dona serenità Perchè leggere ci mette in comunicazione con la parte più intima di noi stessi Perchè quel libro sul comodino è un amplificatore di esperienza e ci permette di vivere con più intensità Perchè mette […]

Comments: 0
RACCONTANDO ROMA: VILLA TORLONIA

Allora, pensai, la felicità sta davvero nelle piccole cose: un uccellino che cinguetta in una pozzanghera, un gruppo di bambini che giocano a palla, un tappeto di prato verde e fiori colorati. Seduto su una panchina un anziano signore dall’aspetto buffo, io sedetti accanto a lui per leggere e godere del sole caldo. “Villa Torlonia nacque per volontà del Duca Giovanni Torlonia, ne era a conoscenza?” mi chiese all’improvviso. Io sorpresa gli risposi di no e dunque quasi sollevato cominciò il suo racconto. “Fu dimora dei Mussolini sebbene loro abbiano rappresentato solo un capitolo della storia della Villa.” Quelle poche notizie avevano suscitato in me una forte curiosità tanto che aspettai con ansia che riprendesse la sua storia. “Con l’approssimarsi della guerra Villa Torlonia fu dotata di un rifugio antiaereo provvisto di porte d’acciaio, di filtro antigas, di luce elettrica a batteria, di reti e materassi; intorno al palazzo si estendeva il parco, ben curato e fitto di alberi secolari e vialetti dove si scorge il Villino delle Civette restaurato dopo l’incendio del ’91. Questo aveva l’aspetto originalissimo, di un’originalità stravagante per via della presenza del simbolo della civetta, animale che il Principe, per motivi ignoti, prediligeva. Ciò che caratterizzava […]

Comments: 0
io leggo perchè

Leggere è viaggiare, leggere è una solitudine sublime e un modo per fare sempre nuovi incontri. Villa Pirandello è il nuovo bookcrossing point di Roma

Comments: 0