17/07/19, France Trés agréable séjour à la villa Pirandello. Quelle merveilleuse surprise le matin de mes 16 ans lorsque le personnel m’a offert un gâteau d’anniversaire en chanson! Au plaisir de revenir un jour à Rome à la Villa Pirandello! Emma
27 Aprile 2019 Una veranda in una villa Un lilium bianco profumato Una crostata alla marmellata Una musica jazz arriva dall’interno Una coppia si incontra nell’atrio e una giovane donna si siede per leggere le novelle di uno scrittore il cui nome le ricorda la sua Terra natia. Sullo sfondo una città dove tutto sembra sospeso tra passato e presente e che per questo, forse, porta il nome di Città Eterna
25 Marzo 2019 Non so come ringraziarvi della vostra gentilezza e disponibilità!! Veramente un bel ambiente, tutti gentilissimi e molto solari. Bravissimi, continuate cosi!!! Roma mi è rimasta nel cuore, non solo per la sua bellezza indiscutibile, ma anche per il soggiorno qui!! Grazie ci rivedremo presto. Silvana
31th December 2018 My husband, Judy & i stayed here for 3 nights. It was perfect. Service was great. food was lovely, location safe and environment clean & friendly. Would definitely stay here again. Thank you for the honeymoon snacks and wine 🙂 Thank you for making our stay here so nice. Lots of Love Jacky & Fiona Sydney, Australia
Questo viaggio è stato concepito nella testa e nel cuore di due amiche che condividono un’amicizia di profondo affetto e piena di importanti momenti condivisi nell’arco di 30 anni. In questo 2017, ho compiuto 50 anni e per festeggiare abbiamo intrapreso questo viaggio. Lei dal Brasile dove abita ora, io dal Cile dove sono andata a vivere per amore; siamo tutte e due argentine. Questa città è stata il punto d’incontro e contavamo i giorni per il nostro incontro a Roma, il destino finale e sognato era la Grecia. Siamo andati via e ritornati a Villa Pirandello come chi arriva alla propria casa. Qui tutta la cura per i dettagli accentuano la bellezza di questa città. Profumi, colori, spazi. La gentilezza dei receptionist, specialmente Nicola, è difficile da trovare in qualsiasi posto. Ci accompagnano in questa avventura mia cognata e il marito della mia amica. Siamo rimasti assolutamente incantati e grati di tutto e di tutti. Oggi inizia la nostra terza tappa del viaggio, un giorno in più per riprendere le forze ed iniziare il ritorno alle nostre vite da quest’oasi cittadina. Grazie mille Sonia Joseph Pearson
These hotels are run like machines, machines for “optimum performance and maximum profit” by white collar people who think this whole planet can be reduced to Excel sheets and business graphics. Believe me, these people are lobotomized and I feel sorry for them. Luckily, in Italy the model of the small, almost family run hotel still survives. And this hotel here, the Villa Pirandello, is a breath of fresh air, sharing how a dedicated team of people driver by the love for their profession and project enliven and sustain a charming hotel building and make it into a wonderful place to stay. Thank you for giving it a special, unique character, and thank you for the little so-called imperfections. Contrary to most contemporary hotels, this one has a true soul. Thank you for being the way you are, hope to see you again. Peter – Brussels – Belgium
Non chiamateci più “segretari di ricevimento”: viviamo momenti bellissimi di accoglienza, condividiamo più emozioni che pratiche burocratiche. Noi receptionist siamo, prima di tutto, ambasciatori della nostra città” La riflessione è questa: Le ragioni sono molte e forse anche confuse, per cui cercherò di fare chiarezza e dare qualche risposta. Facendo un rapido giro sul web la definizione che viene data è più o meno questa: il segretario di ricevimento è colui che si occupa di tutte le operazioni relative al ricevimento e alla registrazione del cliente (check in), all’assistenza per tutta la durata del soggiorno (live in), partenza e pagamento del conto (check out). Niente da eccepire naturalmente. Tutto fila e quanto scritto corrisponde a ciò che “mediamente” un segretario di ricevimento fa. Ma parliamo di una media appunto. Stiamo ad una livello standard e se veramente dovessimo fermarci solo a questo, lo standard sarebbe da definire mediocre. Chi fa questo lavoro con la passione che vedo quotidianamente impiegata dai miei colleghi, non può sicuramente ritrovarsi in questa definizione quantomeno riduttiva. Ma per arrivare a centrare il punto mi trovo a fare un’altra piccola zoomata e ingrandire l’inquadratura: Anche qui la definizione sta stretta: Per aziende ricettive si intendono tutte quelle strutture in […]