Archives
Strutture ricettive: ripartiamo da qui

Il problema è complesso e si parte naturalmente dal dover fronteggiare questioni importanti, su tutte le attuali minacce di mercato poste in essere da servizi non ufficiali di ricettività e, soprattutto, dalle OTA (Online Travel Agencies), multinazionali che risucchiano ampie quote di fatturato alle strutture ricettive. L’atteggiamento che attualmente sembra imperversare porta con se una gran quantità (giustificata) di lamentele e dall’altro lato (molto meno giustificata), una noncuranza derivata da stanchezza che ha però il sapore della sconfitta. In sostanza se è bene analizzare il problema e scrutarne la gravità, non è altrettanto utile farsi schiacciare ed annichilire dallo stesso. Per questo durante il Festival dell’Ospitalità, più che sottolineare la crisi del sistema, sarà dato spazio a realtà che hanno cercato una soluzione vera e concreta , trovando forza nella creatività e nella passione per la propria mission: fare ospitalità Villa Pirandello ha l’onore di partecipare come esempio di buona pratica: parleremo di come ci siamo  re-inventati trasformandoci nel primo Story Hotel d’Italia. Cosa ha comportato questa trasformazione nella vita dell’azienda e del suo staff? Una strategia di marketing di questa importanza cosa ha generato in termini dirisultati ottenuti e misurabili? A rispondere a queste e molte altre domande ci […]

Comments: 0
Festival dell’Ospitalità: spazio a startup e innovazione

Il progetto del Festival, che vede nella condivisione e creatività elementi imprescindibili non avrebbe potuto fare a meno di un momento interamente dedicato alla condivisione di idee e progetti innovativi. Nasce proprio per questo il contest Creando, ideato da Dreamslab che si prefigge su tutti un obiettivo: stimolare la consapevolezza che attraverso l’uso delle tecnologie, della cultura e della pratica di rete (fondata su rapporti orizzontali, paritari e non gerarchici dei suoi membri) si possano ottenere grandi cambiamenti sociali. Seguendo gli step condividi, coltiva, contamina, chiunque abbia un’idea, un progetto innovativo  può presentarlo e partecipare al contest “Creando”, L’idea è di far emergere, attraverso la contaminazione positiva e il coinvolgimento guidato di un ampio numero di stakeholders appartenenti a diversi settori, una o più idee che siano davvero interessanti per la creazione di valore a livello locale e nazionale. “Creando” vuole concentrare lungo un arco di tempo ristretto (tre incontri pomeridiani) una serie di stakeholders, nuovi imprenditori, professionisti e non, con idee interessanti, creando dinamiche di confronto e contaminazione attraverso il lavoro in team e fornendo contemporaneamente  il supporto formativo necessario a metterle in pratica. Queste attività serviranno a formare generare una contaminazione positiva capace di potenziare le singole idee, cercando di costruire […]

Comments: 0
Quando l’Ospitalità incontra l’Eco-Turismo

La Calabria, partendo dalla tre giorni di Reggio, si fa promotrice di modelli di turismo, che oltre ad incentrare la propria ragion d’essere in un nuova forma di ospitalità, sappiano sposare la causa di un turismo eco-sostenibile e responsabile nei confronti dell’ambiente e delle economie locali. Rivalorizzare il local, dare spazio a tradizioni storiche e territoriali è infatti uno dei punti cardine dell’ospitalità del futuro ed il messaggio, nel corso del festival, sarà rilanciato a tutto il Bel Paese dalle tante eccellenze locali che interverranno nel corso delle tre giornate. Trai diversi esempi citiamo quello la storia dell’albergo diffuso di Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza, che grazie ad un progetto di ospitalità turistica ha permesso ad un borgo storico in via di abbandono di rinascere. Ma non è tutto qui. L’esperienza di Belmonte è esemplare. Gli appartamenti del centro storico sono stati ristrutturati con materiali ecologici ed eco compatibili ed il modello di esperienza proposto è quello di un legame vero con il territorio, con i suoi cibi, la sua natura e i suoi abitanti. La mattina del 2 ottobre sarà possibile ascoltare e scoprire il progetto dell’albergo diffuso “EcoBelmonte” dalla viva voce di uno dei suoi fondatori. Altra notevole […]

Comments: 0