Il problema è complesso e si parte naturalmente dal dover fronteggiare questioni importanti, su tutte le attuali minacce di mercato poste in essere da servizi non ufficiali di ricettività e, soprattutto, dalle OTA (Online Travel Agencies), multinazionali che risucchiano ampie quote di fatturato alle strutture ricettive. L’atteggiamento che attualmente sembra imperversare porta con se una gran quantità (giustificata) di lamentele e dall’altro lato (molto meno giustificata), una noncuranza derivata da stanchezza che ha però il sapore della sconfitta. In sostanza se è bene analizzare il problema e scrutarne la gravità, non è altrettanto utile farsi schiacciare ed annichilire dallo stesso. Per questo durante il Festival dell’Ospitalità, più che sottolineare la crisi del sistema, sarà dato spazio a realtà che hanno cercato una soluzione vera e concreta , trovando forza nella creatività e nella passione per la propria mission: fare ospitalità Villa Pirandello ha l’onore di partecipare come esempio di buona pratica: parleremo di come ci siamo re-inventati trasformandoci nel primo Story Hotel d’Italia. Cosa ha comportato questa trasformazione nella vita dell’azienda e del suo staff? Una strategia di marketing di questa importanza cosa ha generato in termini dirisultati ottenuti e misurabili? A rispondere a queste e molte altre domande ci […]