Archives
DANZA, MUSICA E APERITIVO

 A Villa Pirandello una serata all’insegna della cultura! Mentre il gruppo Pentharmony ci farà viaggiare tra le note con musica dal vivo anni ’60 passando tra swing e blues, il Mood Ballet con Federica Fazioli e Roberto Frangione ci delizieranno con una performance di modern contemporary jazz. A coronare tutto ci sarà l’aperitivo del Cafe Pirandello per proseguire nella convivialità la nostra serata. Il costo d’ingresso è in prevendita 22 € (25€ se acquistato direttamente la sera dell’evento presso la nostra struttura) e comprende l’aperitivo a buffet con consumazione a scelta al nostro Cafè  Costo ingresso: 25€ (inc. aperitivo) Prevendita: 22€ (inc. aperitivo)   Clicca qui per acquistare il biglietto per l’evento

Comments: 0
VADEMECUM PER LA FOLLIA

VERTO, DIVERTO E CONVERTO OVVERO UN BIGLIETTO PER ALTROVE. Si tratta proprio di un vademecum per la follia. Un’alternativa, un’alterità, un altrove dove potersi rifugiare, per poco, ogni tanto per sempre. Figure e pensieri di matti, pazzi, folli, dementi, mentecatti si aggireranno nei vostri occhi e nelle teste. La nostra operazione è ai limiti dell’assurdo: vertere sulla follia, convertirvi ad essa e divertirvi tramite questa. Da Pirandello a Karl Valentin, passando per sale d’attese di strizzacervelli a madri impazzite, qualche lezione di normalità e tante altre follie. Per la musica poi si tratterà di ascoltare un vera follia: solo musica anni ottanta con l’atmosfera alternativa e un po’ fuori di testa che quelle sonorità e quelle scelte artistiche possono creare. A coronare tutto ciò ci saranno i cocktail del Cafe Pirandello, a tema, che saranno il vero biglietto per un altrove, quello che vi pare e piace di più. Perché, come si dice da queste parti, COSÌ È SE VI PARE. Letture: Livia Saccucci, Marco Paparella, Vincenzo De Luca Chitarra: Nicola Giannelli Vocal: Gerry Duni I Cocktail del Cafe Pirandello TOCCA IL MATTO Biancosarti spritz con radice di liquirizia e anice stellato PARTO COL FOLLE Saint-Germain spritz con menta, ribes […]

Comments: 0
Aperitivo Letterario: Per lo splendore del fuoco

Fuoco, Agni, Puros. il peccato originale. ma poi gli dei col fuoco che ci  fanno?” Gli amici di Fabrica trasformeranno il nostro giardino in un palcoscenico aperto, in cui arte, letteratura canto e poesia saranno protagonisti assoluti. Ad accompagnare la serata l’Aperitivo a bffet e la selezione di vini del Cafè Pirandello. Costo ingresso 15€ con aperitivo e drink 😉 Sapevano che quel mistero, quando lo si possiede, diventa tutto, diventa il principio di ogni cosa, luce, ombra, scuro, chiaro, amore e mancanza di esso. Diventa archetipo di ogni forma di vita, e vita stessa. E per questo misero un limite alla nostra esistenza: perché eravamo capaci di infinito.” Il peccato originale dell’uomo, nella tradizione antica, era quello di aver rubato agli dei l’elemento base per la vita: il fuoco. Esso serviva all’uomo per uscire dalla condizione di animale e cominciare a gestire la realtà per le proprie necessità: mangiare, riscaldarsi, illuminare. Dominare la notte, la natura erano però caratteristiche del dio e non  dell’uomo, e per questo l’uomo fu punito. In ogni cultura (Agni indo europeo, Estia-Vesta greco-romana),  il fuoco è venerato, protetto, celebrato. In ogni festa si brucia qualcosa dalle candele, ai feticci, alla legna nel focolare. Ovunque […]

Comments: 0