Archives
DANZA, MUSICA E APERITIVO

 A Villa Pirandello una serata all’insegna della cultura! Mentre il gruppo Pentharmony ci farà viaggiare tra le note con musica dal vivo anni ’60 passando tra swing e blues, il Mood Ballet con Federica Fazioli e Roberto Frangione ci delizieranno con una performance di modern contemporary jazz. A coronare tutto ci sarà l’aperitivo del Cafe Pirandello per proseguire nella convivialità la nostra serata. Il costo d’ingresso è in prevendita 22 € (25€ se acquistato direttamente la sera dell’evento presso la nostra struttura) e comprende l’aperitivo a buffet con consumazione a scelta al nostro Cafè  Costo ingresso: 25€ (inc. aperitivo) Prevendita: 22€ (inc. aperitivo)   Clicca qui per acquistare il biglietto per l’evento

Comments: 0
Stesi dalle Tesi: ricicla e libera la tua tesi di laurea!

Se mi chiedessero di stilare una classifica delle “mode” più utili dell’ultimo decennio, al primo posto metterei sicuramente quella del riciclo creativo. Qualunque materiale e oggetto, è sottoposto a una ri-funzionalizzazione. Cassettine della frutta, bicchieri di plastica, abiti, automobili che diventano divani, divani fatti di pancali e gommapiuma, biciclette porta abiti e così via per una lunga lista. E’ una moda utile, per l’appunto, perchè mentre stimola la creatività in tempi di crisi, aiuta l’ambiente, evita sprechi, diverte e in alcuni casi diventa una vera e propria attività commerciale. E se già di per se è un’ attitudine apprezzabile e da incentivare, lo diventa ancora di più se l’oggetto del riciclo è la TUA TESI DI LAUREA. Chi, laureato, non ricorda quell’oggetto prodigioso, frutto di fatica, studio, perplessità, dubbi e intuizione che è la propria tesi di laurea? A metà tra l’essere chimera e motivo di vanto, nella maggior parte dei casi quel blocco di pagine va a finire in bella mostra nella libreria della mamma, e lì rimane per tempi lunghi o infiniti. Ma fortunatamente, come sempre, la crisi aguzza l’ingegno e c’è chi ha avuto l’intuizione dell’anno: Riciclare le Tesi di Laurea! Come? Con STESI DALLE TESI©,  un progetto […]

Comments: 0
Merenda Letteraria con Fabrica

Amore per la letteratura, scrittura, poesia, musica e arte; Passione nel vedere persone che si riempiono occhi, orecchie e pensieri grazie ad altre persone che mettono in arte i propri talenti; Fortuna nell’aver incontrato Fabrica, una realtà speciale, di professionisti veri, con la quale dare vita a questo appuntamento mensile che ci accompagnerà per tutto l’anno, sempre di sabato. Ogni Merenda sarà un viaggio nella mente umana, nei suoi anfratti più razionali come in quelli vicini alla follia, attraverso tutti i mezzi che l’arte e la creatività ci mettono a disposizione, grazie al talento di grandi artisti e lo sguardo sempre nuovo, attento e sofisticato di Francesca Caprioli, la direttrice artistica.  Lei studia, scompone, scopre, scrive e riscrive e alla fine ricompone in brani testuali da leggere, altri da recitare, altri ancora da cantare e raccontare. Sceglie l’accompagnamento musicale giusto, gli artisti più adatti e mette in scena qualcosa di molto bello. Noi, oltre ad aprire il Cafè all’arte, nutriamo la vostra golosità con delizie dolci, fresche e artigianali e bevande calde. E naturalmente ci godiamo lo spettacolo, con voi 🙂 La veranda, che ospita gli eventi culturali, non è piccola ma neanche grandissima. Per assicuravi un posto a sedere vi consigliamo […]

Comments: 0
Stagione eventi 2015/2016!

Un connubio tra ottimo cibo, vini , bevende selezionate e cultura. Tanti piccoli appuntmenti mensili e settimali per dar vita a momenti di convivialità e conoscenza, dando spazio alla creatività e alla condivisione. Le attività inizieranno a partire dalla prima settimana di Ottobre. Per ricevere la nostra news letter, essere sempre aggiornato sui nostri eventi e avere maggiori informazioni sulle attività non esitare a contattarci! CONTATTACI

Comments: 0
FABRICA Alla casina delle civette

Quattro gli appuntamenti per trattare il concetto di eccezione e normalità attraverso brani editi e inediti, un pò originali, per rispettare l’originalità della Casina delle Civette. I brani saranno accompagnati da piano e voci, maschili e femminili. I nostri affezionati amici di Fabrica portano la loro creatività, la loro passione, la loro musica e la loro bravura in giro. Il primo imperdibile incontro (reading e concerto) si terrà domenica, 21 giugno alle ore 18.00 presso Villa Torlonia. La partecipazione al concerto è gratuita ma si consiglia la prenotazione: fabricassociazione@gmail.com

Comments: 0