Archives
VADEMECUM PER LA FOLLIA

VERTO, DIVERTO E CONVERTO OVVERO UN BIGLIETTO PER ALTROVE. Si tratta proprio di un vademecum per la follia. Un’alternativa, un’alterità, un altrove dove potersi rifugiare, per poco, ogni tanto per sempre. Figure e pensieri di matti, pazzi, folli, dementi, mentecatti si aggireranno nei vostri occhi e nelle teste. La nostra operazione è ai limiti dell’assurdo: vertere sulla follia, convertirvi ad essa e divertirvi tramite questa. Da Pirandello a Karl Valentin, passando per sale d’attese di strizzacervelli a madri impazzite, qualche lezione di normalità e tante altre follie. Per la musica poi si tratterà di ascoltare un vera follia: solo musica anni ottanta con l’atmosfera alternativa e un po’ fuori di testa che quelle sonorità e quelle scelte artistiche possono creare. A coronare tutto ciò ci saranno i cocktail del Cafe Pirandello, a tema, che saranno il vero biglietto per un altrove, quello che vi pare e piace di più. Perché, come si dice da queste parti, COSÌ È SE VI PARE. Letture: Livia Saccucci, Marco Paparella, Vincenzo De Luca Chitarra: Nicola Giannelli Vocal: Gerry Duni I Cocktail del Cafe Pirandello TOCCA IL MATTO Biancosarti spritz con radice di liquirizia e anice stellato PARTO COL FOLLE Saint-Germain spritz con menta, ribes […]

Comments: 0
Stesi dalle Tesi: ricicla e libera la tua tesi di laurea!

Se mi chiedessero di stilare una classifica delle “mode” più utili dell’ultimo decennio, al primo posto metterei sicuramente quella del riciclo creativo. Qualunque materiale e oggetto, è sottoposto a una ri-funzionalizzazione. Cassettine della frutta, bicchieri di plastica, abiti, automobili che diventano divani, divani fatti di pancali e gommapiuma, biciclette porta abiti e così via per una lunga lista. E’ una moda utile, per l’appunto, perchè mentre stimola la creatività in tempi di crisi, aiuta l’ambiente, evita sprechi, diverte e in alcuni casi diventa una vera e propria attività commerciale. E se già di per se è un’ attitudine apprezzabile e da incentivare, lo diventa ancora di più se l’oggetto del riciclo è la TUA TESI DI LAUREA. Chi, laureato, non ricorda quell’oggetto prodigioso, frutto di fatica, studio, perplessità, dubbi e intuizione che è la propria tesi di laurea? A metà tra l’essere chimera e motivo di vanto, nella maggior parte dei casi quel blocco di pagine va a finire in bella mostra nella libreria della mamma, e lì rimane per tempi lunghi o infiniti. Ma fortunatamente, come sempre, la crisi aguzza l’ingegno e c’è chi ha avuto l’intuizione dell’anno: Riciclare le Tesi di Laurea! Come? Con STESI DALLE TESI©,  un progetto […]

Comments: 0
A Reggio Calabria per una nuova ospitalità

La vicinanza ai ragazzi di Evermind, Dreamlab SRL e Terrearse Lab promotori e organizzatori del Festival, mi permette di respirare già da ora la portata innovativa e stimolante dell’evento. Ho il privilegio di toccare con mano il loro impegno, la tensione, l’attenzione al minimo particolare, i momenti di eccitazione e quelli di preoccupazione. E’ un’ officina di idee e voglia di fare, l’entusiasmo è trascinate ed è preludio di una tre giorni intensa e fondamentale. Il 2, 3 e 4 Ottobre a Palazzo Foti (Piazza Italia) si incontreranno professionisti del settore, operatori turistici, alberghieri, culturali, ambientali e territoriali del sud italia per crescere, fare rete, conoscersi e stimolarsi. E’ una straordinaria occasione per mettere a sistema le migliori competenze del territorio e farle incontrare con alcune esperienze significative di caratura nazionale. Per capire e rendersi conto dell’importanza e puntualità di questo evento basta dare uno sguardo ai dati sul turismo nel sud Italia registrati quest’anno: secondo le le recenti statistiche pubblicate da Europasia e Cescat-Centro studi casa ambiente e territorio di Assoedilizia le presenze turistiche in Calabria, Puglia e Basilicata crescono del 10% mentre la Sicilia è capofila di questo trend con un +15%. Il Meridione d’Italia sembra essere protagonista […]

Comments: 0
Cerco l’inverno nel giardino, Ivan Talarico

Venerdì 12 Giugno a partire dalle 20.00 l’eclettico Ivan canterà e suonerà e reciterà “canzoni a colori per animi sbiaditi” accompagnato dalle delizie del Cafè Pirandello! Un concerto tagliato in trasversale dal teatro, dai generi, dagli esercizi di stile, strampalati e lambiccanti. I brani spaziano tra diversi stili musicali giocati con testi multilingue improvvisati ed altri brani di parole sorprese. Previste anche le “canzoni onomatopeiche”, dove la parola cede il passo al verso gutturale. E sempre in tema di versi, lettura di poesie e frammenti dal libro “Ogni giorno di felicità è una poesia che muore”. Ospiti d’eccezione, tra il pubblico, si paleseranno a loro insaputa. Tutto è scritto, cantato e suonato da Ivan Talarico. Per i cuoriosi una breve anteprima estratta da Musicultura 2015   Costo ingresso con drink 5€! Per info e prenotazioni CONTATTACI

Comments: 0
Aperitivo Letterario: Reading e presentazione!

Presentazione e Reading di: Stelle Negate di Fiorella Cappelli sarà presentato dal Maestro Romeo Iurescia in esposizione fino al 16 Maggio nella sala Trovarsi di Villa Pirandello Stelle negate è “una silloge di poesie in lingua ed in Vernacolo romanesco, poesie di vita pronte a mettersi in gioco, a farsi leggere nei loro attimi donati al tempo per comunicare, abbracciare e trasferire emozioni.” “Per scrivere bene, bisogna essere necessariamente visionari” Come romanziere cerca sempre di trasmettere al lettore l’arte di rendere attraverso le parole l’intensità emotiva delle sensazioni. La ricchezza del contenuto dei suoi libri, viene espressa attraverso le  accurate descrizioni degli elementi visivi: paesaggi,suoni, luci, colori. Ingresso con consmazione 5€ Per qualsiasi informazione e per prenotare   CONTATTACI

Comments: 0
Romeo Iurescia, con il sole in tasca

Villa Pirandello è sempre più un’ officina culturale! Il 24 Aprile, tra le tantissime iniziative per l’inaugurazione e il 4° compleanno della struttura, abbiamo il piacere di ospitare anche la mostra di Romeo Iurescia nella sala “Luigi Pirandello” Romeo Iurescia nasce a Petacciato (Cb),il 28 ottobre 1940  e risiede dal 1960 a Roma. Proviene da  umile famiglia di contadini, pastore fino all’età di 15 anni. A sedici anni va in collegio per studiare e farsi prete missionario, ma dopo qualche anno torna a casa malato di febbre maltese. Continua a lavorare, a fare qualsiasi mestiere per aiutare la famiglia: suo padre cieco da un occhio, la madre analfabeta e i suoi quattro fratelli tutti più piccoli. Nel frattempo studia frequentando l’Istituto Magistrale di Vasto. Nel 1960 si trasferisce con la famiglia a Roma, dove lavora in un portierato. A ventiquattro anni si iscrive all’Università la Sapienza di Roma, riuscendo a laurearsi in Materie Letterarie dopo tanti sacrifici. Scrittore e critico, pittore e poeta. Partecipa a centinaia di collettive d’arte, molte personali ed ha pubblicato oltre 14 volumi tra racconti, poesie e critiche varie. Attore con la compagnia   “Gli Imprevisti”, recita nei migliori teatri di Roma. Consigliere municipale, esprime sempre il […]

Comments: 0
MUSEI VATICANI, APERTURE SERALI 2014

Dal 2 maggio 2014 al 31 ottobre 2014 tornano le aperture serali dei Musei Vaticani, un’occasione per visitare, ogni venerdì, questi maestosi musei dopo il tramonto dalle 19.00 alle 23.00. Tutti i venerdì sera di maggio, giugno, luglio, christian dating shining starsingles extremesthe best adult dating sims settembre e ottobre, i Musei Vaticani offriranno ai propri visitatori la possibilità di visitare il Museo Pio Clementino, il Museo Egizio, le Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), le Stanze di Raffaello, alcune sale dell’Appartamento Borgia, la Collezione Arte Religiosa Moderna, la Cappella Sistina. Dove Musei Vaticani Viale Vaticano, 100 Quando dal 2-5-2014 al 31-10-2014 Aperture notturne ogni venerdì sera dalle ore 19.00 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 21.30) Quanto Prenota: http://biglietteriamusei.vatican.va/musei/tickets/do?action=booking&codiceLivelloVisita=17&step=1 Contatti Email: siteguidategruppi.musei@scv.va Telefono: +39 06 69883145 – 06 69884676 info Sito web: www.museivaticani.va/1_CommonFiles/pdf/Eventi/17_calendario_concerti.pdf

Comments: 0