Archives
Aperitivo Letterario: Per lo splendore del fuoco

Fuoco, Agni, Puros. il peccato originale. ma poi gli dei col fuoco che ci  fanno?” Gli amici di Fabrica trasformeranno il nostro giardino in un palcoscenico aperto, in cui arte, letteratura canto e poesia saranno protagonisti assoluti. Ad accompagnare la serata l’Aperitivo a bffet e la selezione di vini del Cafè Pirandello. Costo ingresso 15€ con aperitivo e drink 😉 Sapevano che quel mistero, quando lo si possiede, diventa tutto, diventa il principio di ogni cosa, luce, ombra, scuro, chiaro, amore e mancanza di esso. Diventa archetipo di ogni forma di vita, e vita stessa. E per questo misero un limite alla nostra esistenza: perché eravamo capaci di infinito.” Il peccato originale dell’uomo, nella tradizione antica, era quello di aver rubato agli dei l’elemento base per la vita: il fuoco. Esso serviva all’uomo per uscire dalla condizione di animale e cominciare a gestire la realtà per le proprie necessità: mangiare, riscaldarsi, illuminare. Dominare la notte, la natura erano però caratteristiche del dio e non  dell’uomo, e per questo l’uomo fu punito. In ogni cultura (Agni indo europeo, Estia-Vesta greco-romana),  il fuoco è venerato, protetto, celebrato. In ogni festa si brucia qualcosa dalle candele, ai feticci, alla legna nel focolare. Ovunque […]

Comments: 0
Cerco l’inverno nel giardino, Ivan Talarico

Venerdì 12 Giugno a partire dalle 20.00 l’eclettico Ivan canterà e suonerà e reciterà “canzoni a colori per animi sbiaditi” accompagnato dalle delizie del Cafè Pirandello! Un concerto tagliato in trasversale dal teatro, dai generi, dagli esercizi di stile, strampalati e lambiccanti. I brani spaziano tra diversi stili musicali giocati con testi multilingue improvvisati ed altri brani di parole sorprese. Previste anche le “canzoni onomatopeiche”, dove la parola cede il passo al verso gutturale. E sempre in tema di versi, lettura di poesie e frammenti dal libro “Ogni giorno di felicità è una poesia che muore”. Ospiti d’eccezione, tra il pubblico, si paleseranno a loro insaputa. Tutto è scritto, cantato e suonato da Ivan Talarico. Per i cuoriosi una breve anteprima estratta da Musicultura 2015   Costo ingresso con drink 5€! Per info e prenotazioni CONTATTACI

Comments: 0
Aperitivo Letterario: Reading e presentazione!

Presentazione e Reading di: Stelle Negate di Fiorella Cappelli sarà presentato dal Maestro Romeo Iurescia in esposizione fino al 16 Maggio nella sala Trovarsi di Villa Pirandello Stelle negate è “una silloge di poesie in lingua ed in Vernacolo romanesco, poesie di vita pronte a mettersi in gioco, a farsi leggere nei loro attimi donati al tempo per comunicare, abbracciare e trasferire emozioni.” “Per scrivere bene, bisogna essere necessariamente visionari” Come romanziere cerca sempre di trasmettere al lettore l’arte di rendere attraverso le parole l’intensità emotiva delle sensazioni. La ricchezza del contenuto dei suoi libri, viene espressa attraverso le  accurate descrizioni degli elementi visivi: paesaggi,suoni, luci, colori. Ingresso con consmazione 5€ Per qualsiasi informazione e per prenotare   CONTATTACI

Comments: 0
Storie di disordinata quotidianità – reading con Arianna Dell’Arti

Arianna dell’Arti a Villa Pirandello

Comments: 0
Aperitivo Letterario: Natale in Fabrica ovvero Natale e suo cugino mortale

Manchiamo da un pò, ma finalmente siamo tornati! I nostri amici di Fabrica ci delizieranno con la loro bravura. Letture scelte, brani inediti e tanta musica per augurarvi Bune Feste. Non mancherà il nostro AperitivoCena e la selezione di vini di Villa Pirandello. Il costo d’ingresso è di 15€. Per maggiori informazioni e per prenotare chiamateci allo 064403880 o scrivete a eventi@villapirandello.it

Comments: 0