23 Aprile 2019 Magica Roma e magica l’atmosfera della Villa Pirandello! Un peccato aver soggiornato qui una sola notte… Sperando di “ritrovarsi” sempre… Alessandro & Benedetta
25 Novembre 2018 Una villa che apre le porte all’arte… …resa cosi meravigliosa grazie alla cura e all’attenzione ai dettagli, è stata testimone di un altro importante e delicato tassello del mio percorso di crescita personale. Felice di aver trascorso proprio qui questo momento breve ma intenso della mia vita, torno alla quotidianità conservandolo preziosamente nel cuore. Ilaria
Non chiamateci più “segretari di ricevimento”: viviamo momenti bellissimi di accoglienza, condividiamo più emozioni che pratiche burocratiche. Noi receptionist siamo, prima di tutto, ambasciatori della nostra città” La riflessione è questa: Le ragioni sono molte e forse anche confuse, per cui cercherò di fare chiarezza e dare qualche risposta. Facendo un rapido giro sul web la definizione che viene data è più o meno questa: il segretario di ricevimento è colui che si occupa di tutte le operazioni relative al ricevimento e alla registrazione del cliente (check in), all’assistenza per tutta la durata del soggiorno (live in), partenza e pagamento del conto (check out). Niente da eccepire naturalmente. Tutto fila e quanto scritto corrisponde a ciò che “mediamente” un segretario di ricevimento fa. Ma parliamo di una media appunto. Stiamo ad una livello standard e se veramente dovessimo fermarci solo a questo, lo standard sarebbe da definire mediocre. Chi fa questo lavoro con la passione che vedo quotidianamente impiegata dai miei colleghi, non può sicuramente ritrovarsi in questa definizione quantomeno riduttiva. Ma per arrivare a centrare il punto mi trovo a fare un’altra piccola zoomata e ingrandire l’inquadratura: Anche qui la definizione sta stretta: Per aziende ricettive si intendono tutte quelle strutture in […]