Categories
Serata in Rosa

 Giovedi 13 giugno Serata in Rosa | Anima Rock ♀️👩‍🎤 Apericena / Buffet • Concerto __SERATA IN ROSA, TRIBUTO MUSICALE ALLE VOCI FEMMINILI ITALIANE Sono leggendarie, iconiche e talentuose. Qual è la tua preferita? Gianna Nannini, Mina, Fiorella Mannoia? Magari Irene Grandi oppure Alessandra Amoroso? ♀️ una grande serata in rosa a Villa Pirandello. AperiCena / BUFFET __ LINE UP LIVE: Anima Rock __ MUSICA Mina, Fiorella Mannoia, Elisa, Loredana Bertè, Gianna Nannini, Irene Grandi, Patty Pravo, Noemi, Mia Martini, Arisa, Donatella Rettore, Nada, Alessandra Amoroso __ INGRESSO Il costo d’ingresso è 22 € e comprende l’apericena a buffet con consumazione a scelta al nostro Cafè  Prenotazione a: eventi@villapirandello.it Tel. +39.06.44.03.880 __ Villa Pirandello Hotel & Café Via Antonio Bosio 15b, Roma mail: info@villapirandello.it Tel: 06/4403880 www.villapirandello.it __ INFO MOBILITA’ Parcheggio in strada Metro B Bologna – Atac

Comments: 0
DANZA, MUSICA E APERITIVO

 A Villa Pirandello una serata all’insegna della cultura! Mentre il gruppo Pentharmony ci farà viaggiare tra le note con musica dal vivo anni ’60 passando tra swing e blues, il Mood Ballet con Federica Fazioli e Roberto Frangione ci delizieranno con una performance di modern contemporary jazz. A coronare tutto ci sarà l’aperitivo del Cafe Pirandello per proseguire nella convivialità la nostra serata. Il costo d’ingresso è in prevendita 22 € (25€ se acquistato direttamente la sera dell’evento presso la nostra struttura) e comprende l’aperitivo a buffet con consumazione a scelta al nostro Cafè  Costo ingresso: 25€ (inc. aperitivo) Prevendita: 22€ (inc. aperitivo)   Clicca qui per acquistare il biglietto per l’evento

Comments: 0
VADEMECUM PER LA FOLLIA

VERTO, DIVERTO E CONVERTO OVVERO UN BIGLIETTO PER ALTROVE. Si tratta proprio di un vademecum per la follia. Un’alternativa, un’alterità, un altrove dove potersi rifugiare, per poco, ogni tanto per sempre. Figure e pensieri di matti, pazzi, folli, dementi, mentecatti si aggireranno nei vostri occhi e nelle teste. La nostra operazione è ai limiti dell’assurdo: vertere sulla follia, convertirvi ad essa e divertirvi tramite questa. Da Pirandello a Karl Valentin, passando per sale d’attese di strizzacervelli a madri impazzite, qualche lezione di normalità e tante altre follie. Per la musica poi si tratterà di ascoltare un vera follia: solo musica anni ottanta con l’atmosfera alternativa e un po’ fuori di testa che quelle sonorità e quelle scelte artistiche possono creare. A coronare tutto ciò ci saranno i cocktail del Cafe Pirandello, a tema, che saranno il vero biglietto per un altrove, quello che vi pare e piace di più. Perché, come si dice da queste parti, COSÌ È SE VI PARE. Letture: Livia Saccucci, Marco Paparella, Vincenzo De Luca Chitarra: Nicola Giannelli Vocal: Gerry Duni I Cocktail del Cafe Pirandello TOCCA IL MATTO Biancosarti spritz con radice di liquirizia e anice stellato PARTO COL FOLLE Saint-Germain spritz con menta, ribes […]

Comments: 0
Stesi dalle Tesi: ricicla e libera la tua tesi di laurea!

Se mi chiedessero di stilare una classifica delle “mode” più utili dell’ultimo decennio, al primo posto metterei sicuramente quella del riciclo creativo. Qualunque materiale e oggetto, è sottoposto a una ri-funzionalizzazione. Cassettine della frutta, bicchieri di plastica, abiti, automobili che diventano divani, divani fatti di pancali e gommapiuma, biciclette porta abiti e così via per una lunga lista. E’ una moda utile, per l’appunto, perchè mentre stimola la creatività in tempi di crisi, aiuta l’ambiente, evita sprechi, diverte e in alcuni casi diventa una vera e propria attività commerciale. E se già di per se è un’ attitudine apprezzabile e da incentivare, lo diventa ancora di più se l’oggetto del riciclo è la TUA TESI DI LAUREA. Chi, laureato, non ricorda quell’oggetto prodigioso, frutto di fatica, studio, perplessità, dubbi e intuizione che è la propria tesi di laurea? A metà tra l’essere chimera e motivo di vanto, nella maggior parte dei casi quel blocco di pagine va a finire in bella mostra nella libreria della mamma, e lì rimane per tempi lunghi o infiniti. Ma fortunatamente, come sempre, la crisi aguzza l’ingegno e c’è chi ha avuto l’intuizione dell’anno: Riciclare le Tesi di Laurea! Come? Con STESI DALLE TESI©,  un progetto […]

Comments: 0
Merenda Letteraria con Fabrica

Amore per la letteratura, scrittura, poesia, musica e arte; Passione nel vedere persone che si riempiono occhi, orecchie e pensieri grazie ad altre persone che mettono in arte i propri talenti; Fortuna nell’aver incontrato Fabrica, una realtà speciale, di professionisti veri, con la quale dare vita a questo appuntamento mensile che ci accompagnerà per tutto l’anno, sempre di sabato. Ogni Merenda sarà un viaggio nella mente umana, nei suoi anfratti più razionali come in quelli vicini alla follia, attraverso tutti i mezzi che l’arte e la creatività ci mettono a disposizione, grazie al talento di grandi artisti e lo sguardo sempre nuovo, attento e sofisticato di Francesca Caprioli, la direttrice artistica.  Lei studia, scompone, scopre, scrive e riscrive e alla fine ricompone in brani testuali da leggere, altri da recitare, altri ancora da cantare e raccontare. Sceglie l’accompagnamento musicale giusto, gli artisti più adatti e mette in scena qualcosa di molto bello. Noi, oltre ad aprire il Cafè all’arte, nutriamo la vostra golosità con delizie dolci, fresche e artigianali e bevande calde. E naturalmente ci godiamo lo spettacolo, con voi 🙂 La veranda, che ospita gli eventi culturali, non è piccola ma neanche grandissima. Per assicuravi un posto a sedere vi consigliamo […]

Comments: 0
Piazza Bologna: Guida verace di un quartiere eccentrico

Piazza Bologna, per essere precisi, non è  nemmeno censito come quartiere, ma a noi e alle autrici della mirabilante guida di un quartiere eccentrico non interessa un granchè. Per questo quando abbiamo scoperto questo volume redatto ad arte ed ironia, non abbiamo resistito alla tentazione di spulciarlo da cima a fondo fino ad innamorarcene. E quindi abbiamo pensato che sarebbe stato bellissimo presentarlo qui al Cafè di Villa Pirandello, anche perchè Francesca Gabrielli e Alice Muzzioli, le ideatrici ed autrici della guida, ci hanno inseriti tra i migliori caffè della zona da frequentare! Quindi il 1° Aprile, cari autoctoni di Piazza Bologna e dintorni e cuoriosi di tutta la capitale siete inviati alle  17.00 per un tour immaginifico tra le bellezze culturali, gli angoli sconsciuti e i posti più gagliardi di questo angolo romano. Dalla già famosa Villa Torlonia, al giardino segreto di Via Ravenna, passando per forno Gentiloni, la guida verace di un quartiere eccentrico è il risultato di una vita vissuta tra queste strade, di un amore ironico, simpatico e anche passionale per un quartire che non è un quartiere ufficiale, ma sa essere molto di più; non solo per Francesca e Alice che hanno affrontato lunghe nottate davanti […]

Comments: 0
Corso di fotografia di viaggio

Il primo dei 10 incontri è martedì 15 Marzo, dalle 18.30 alle 20.30. Il corso oltre le  7 lezioni del martedì della durata di 2 ore ciascuna, prevede  3 uscite con esercitazioni pratiche, in orari e modalità da concordare con i partecipanti. Gli incontri avverranno presso lo spazio salone e veranda della caffetteria/bar di Villa Pirandello – Via Antonio Bosio, 15/B Roma (tra piazza Bologna e Villa Torlonia) , che in occasione dell’evento sarà lieta di mettere a disposizione dei partecipanti anche le proprie sfiziosità dolci e salate, in un ambiente caldo e rilassante. Saper sfruttare al massimo la propria macchina fotografica, anche una piccola compatta, per raccontare in una sequenza d’immagini l’emozione di un’esperienza in un paese lontano, esplorando visivamente ambienti, gente e realtà tanto diverse da quella in cui si vive, è il modo più bello per conservare nel tempo il ricordo di un viaggio, fino a creare un vero reportage di tipo giornalistico che può essere pubblicato anche sui social network, o farne un libro fotografico. E’ un modo straordinariamente stimolante per osservare con occhi molto attenti e creativi la bellezza di paesaggi, architetture, situazioni, volti, colori, oggetti insoliti e caratteristici, non solo di luoghi lontani, ma anche di realtà più vicine e familiari, come la […]

Comments: 0
Fiabe da fare!

Per questo quando Francesca Giorgini ci ha parlato del suo laboratorio Fiabe da Fare, siamo stati ben felici di accoglierlo nella nostra Sala Trovarsi. Ecco allora una breve descrizione per farvi capire la bellezza e l’importanza di questo laboratorio: Fiabe da Fare è uno strumento utile per chi vuole approfondire la fiaba in tutti i suoi aspetti e significati. Scopriremo come nascono le fiabe e prendendo spunto dall’analisi di Bruno Bettelheim , perché a volte fanno così paura. Faremo un’analisi della fiaba da un punto di vista psicologico, poiché essa non ha solo la funzione di intrattenere il bambino, bensì gli permette di conoscersi favorendone lo sviluppo della personalità; a seguire attraverso lo strumento del teatro proveremo a drammatizzare i personaggi ritrovati, a giocare con la creatività per scoprire cosa c’è dentro e fuori una fiaba. Per questo nostro percorso, abbiamo scelto due fiabe della tradizione popolare europea: “Hänsel e Gretel” dei Fratelli Grimm e “La bella addormentata nel bosco” di C. Perrault.. Quando: SABATO 13 FEBBRAIO-HANSEL E GRETEL SABATO 20 FEBBRAIO-LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO PROGRAMMA 10:00 – 11:30 Come nascono le fiabe? A seguire lettura e analisi della fiaba 11:30 – 13:00 Drammatizzazione della fiaba 13:00 – 14:00 […]

Comments: 0
Digital Marketing? L’esperto risponde!

  Il mondo digitale, con le sue controverse dinamiche e infinite specializzazioni, rischia di creare confusione e scoramento in chi mostra interesse verso questo strordinario e immenso mondo in continua evoluzione. Chi gestisce piccole e grandi aziende, chi ha il compito di gestire la comunicazione di un determinato brand, idea o progetto, o semplicemnte chi vuole far conoscere la propria attività o stratup, si ritroverà inevitabilemnte a doversi confrontare con il mondo del web, le promozioni on-line, le newsletter, la gestione di un progetto…in poche parole con il digital marketing. Che ci piaccia o no. Per questo il corso gratuito “Dall’idea al progetto, come creare una strategia digitale” è un ‘ottima occasione per “rubare” consigli, dritte e strumenti dal co-founder di EverMind, Francesco Biacca! Quello del 16 Gennaio è un momento di confronto e dialogo voluto intensamente dal team Improve Your Mind, il progetto formativo di EverMind, che vede nella formazione il futuro lavorativo di tante brillanti menti e della stessa Azienda. Ciò che muove i professionisti di  Improve, è la certezza che solo una formazione altamente specialistica, possa mettere giovani talenti nella condizione di farsi strada nel mondo del lavoro in ambito digitale e non solo. La seconda fondamentale […]

Comments: 0
Corso dizione, voce e public speaking!

Dopo la pausa estiva e la bellissima esperienza delle scorse edizioni,  Alessio De Caprio torna con il suo corso di Dizione, voce e public speaking a Villa Pirandello! A CHI E’ RIVOLTO?Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno la necessità o la voglia di conoscere ,allenare ed ottimizzare la propria capacità comunicativa e relazionale.A COSA SERVE?Il Corso di Dizione serve ad eliminare le cadenze dialettali e gli errori di pronuncia: attraverso un percorso ricco e stimolante si lavorerà su una comunicazione limpida, efficace e piacevole. Acquistando sicurezza e tranquillità. Dizione significa “pronunciare le parole”. Una dizione pulita e senza dialetto fa parte della comunicazione efficace ed è un grandissimo aiuto per superare insicurezze e timidezza. Studiando dizione si scoprono i suoni naturali della propria voce, quelli che mettono in contatto con la parte più intima di sé. OBIETTIVI GENERALI Eliminare fastidiose cadenze dialettali e/o difetti di pronuncia acquisendo gli strumenti per un maggiore controllo nell’uso della voce ed una maggiore efficacia espressiva. Particolare attenzione sarà posta a migliorare la capacità di “parlare in pubblico” controllando al meglio la propria emotività. PROGRAMMA • Articolazione • Fonetica • Sillabazione • Tecniche di pulizia vocale • Eliminazione delle cadenze • Respirazione diaframmatica […]

Comments: 0