Authors
Viaggiando: Il lago Baikal e l’isola di Olkhon

Verso sera il vento cala ed entriamo in un vuoto dorato. E’ questa la Siberia originaria, penso: la Siberia sfuggente, infinita, che perdurava com un inconscio geografico negli occhi dei primi viaggiatori. Il suo vuoto apparente era una lavagna pulita su cui scrivere. Per secoli sollevò dicerie e leggende, evocò ideali, suscitò paure. Persino il suo nome siber – una fusione mistica tra il mongolo siber, “bello, puro” e il tartaro sibir “terra addormentata” – suggeriva l’immagine di un altrove vergine e in attesa. Hegel la collocò addirittura fuori dai confini della storia: troppo fredda e ostile per ospitare una vita significativa. (“In Siberia” di Colin Thubron) “Siberiaaaaaaaaaaaa!” grido a bassa voce scendendo dal treno e  soffocando l’entusiamo di un bambino. Come un marinaio che vede terra dopo giorni di navigazione approdiamo a Irkutsk, una città commerciale e industriale che un tempo chiamavano “la Parigi della Siberia”. Il paragone mi sembra subito azzardato ma sono le otto di sera e l’oscurità che sovrasta la città non aiuta ad orientarmi. Grandi palazzi, luci di negozi e centri commerciali prendono il posto delle infinite distese e spazi enormi che sognavo durante il lungo viaggio in treno. L’indomani mattina si parte verso l’isola di […]

Comments: 1
Viaggiando: Transiberiana

Il crepuscolo arriva di colpo, come se qui cadesse anche il confine tra la luce e l’oscurità. La Siberia è a pochi chilometri soltanto. Mi sale un brivido di paura. Sto lasciando la Russia europea per inoltrarmi in una terra che nel nostro immaginario è più una regione geografica che un paese, e persino in quest’ultimo istante, tutto quello che si trova davanti a me – la violenza del paesaggio e dei tempi – dà la sensazione di assottigliarsi, troppo freddo o troppo vasto per essere reale. La Siberia incombe nell’oscurità, come l’ultima misteriosa frontiera. Il posto da dove non tornerai. (Colin Thubron – In Siberia) Salgo sulla carrozza 12, pronto a lasciare la stazione di Yekaterinburg e l’occidente. Il primo giorno sulla Transiberiana è trascorso e a questo punto la mia percezione del tempo è ormai andata in tilt. Mi siedo sulla mia cuccetta e osservo dal finestrino il lento muoversi del treno che riprende il suo passo solenne. Il mito della Transiberiana diventa sempre più familiare e mi sembra quasi di volare su una regione che non esiste, tra due binari che vanno oltre lo spazio e il tempo. Riprendo a consultare ora “Buonanotte Signor Lenin” di Terzani […]

Comments: 2
Viaggiando: Mosca

Viaggiare camminando rivela il suo segreto: si pensava di andare verso gli altri e invece si è arrivati a se stessi. (Bernard Ollivier) Come fossi un antico migrante sono sdraiato in una cuccetta di terza classe sul treno diretto verso la Siberia. Il treno rallenta per fermarsi alla stazione di Yekaterinburg. Qui convenzionalmente è segnato il confine tra Europa e Asia. Scendo giù dal treno per vivere l’ebbrezza di trovarmi con i piedi sui due continenti. Respiro profondamente come a voler far mio una parte di questo luogo sconosciuto. Poi rivolgo lo sguardo verso ovest, verso i 1791 km percorsi e saluto simbolicamente la mia Europa. Ovest o est? Europa o Asia? Cos’è la Russia? Mi ritrovo dentro al dibattito senza fine di un popolo. La mancanza di una risposta regala ai russi quasi un piacere velato che fluttua in una sorta di equilibrio surreale in cui l’appartenere a entrambi i continenti o a nessuno diventa superfluo. Sentirsi estranei al mondo che ti circonda dissolve il senso di appartenenza. E’ questa la prima sensazione che ho provato appena messo piede a Mosca. Mi sono sentito estraneo a ciò che mi circondava e allo stesso tempo mi sono sentito al centro del mondo. Un mondo […]

Comments: 2
Ng-Conf 2015 in Streaming a Villa Pirandello

Ng-Conf 2015 in Streaming a Villa Pirandello, unica location italiana

Comments: 0
AFFITTA LA SALA PER I TUOI CORSI

  Le nostre sale “Luigi Pirandello” e “Trovarsi”, sono a tua disposizione per organizzare i tuoi corsi, ad una tariffa veramente speciale! Dal lunedì al venerdì, dalle 18.00 alle 21.00, potrai utilizzare la sala “Trovarsi” alla tariffa di 15€/h e la sala “Luigi Pirandello” alla tariffa di 25€/h! Perchè lo abbiamo fatto? Perchè amiamo la creatività, l’arte e la crescita personale, e vogliamo offrire una location dinamica e creativa a chiunque la desideri quanto noi! Prenotazione: ti basterà chiamarci e/o compilare il format che trovi di seguito per chiedere conferma della disponibilità. Potrai pagare  a fine serata nella modalità che preferisci o richiedere il pagamento mensile. Ti sarà richiesta una carta di credito come garanzia. Politica di cancellazione: E’ possibile cancellare senza dover pagare la sala, fino ad una settimana prima della data di prenotazione. In caso ritardo o mancata comunicazione l’importo verrà comunque addebitato. Come scegliere la sala? Dai un’ occhiata alle pagine del sito dedicate alla descrizione delle sale, oppure vieni a trovarci a  Villa Pirandello! Servizi extra inclusi: internet free wi-fi, climatizzazione autonoma, pc e videoproiettore con maxischermo. Servizi a pagamento: fax, servizio di stampa da file o pennetta, servizio accoglienza, coffè break e pranzi aziendali  è sempre aperto! Per colazione, merenda, light lunch, snack, aperitivo, pausa caffè dal lavoro o per […]

Comments: 0
IL TUO WORKSPACE, PER IL TEMPO CHE TI SERVE!

  Il day-office “Sei personaggi in cerca d’autore”,  di Villa Pirandello è la soluzione ideale per chi cerca una location esclusiva dove incontrare i propri clienti senza rinunciare al risparmio.  Abbiamo studiato tre diversi pacchetti, tra i quali potrai scegliere, per  soddisfare le diverse esigenze. Più usi il day office, meno lo paghi! I pacchetti sono prepagati,  posso essere acquistati tramite carta di credito, pagamento con bonifico o contanti e non sono rimborsabili. I pacchetti hanno una validità specifica, per cui le ore acquistate potranno essere utilizzate entro e non oltre quel periodo. 10 ore di utilizzo del day Office alla tariffa totale di 100€! Il pacchetto ha validità di  3 mesi dalla data di acquisto.  25 ore di utilizzo del day Office alla tariffa totale di 200€! Il pacchetto ha validità  di 6 mesi dalla data di acquisto.  50ore di utilizzo del day Office alla tariffa totale di 350€! Il pacchetto ha validità di 9 mesi dalla data di acquisto. Prenotazione: prenotare è facilissimo! Puoi chiamarci o compilare il form che trovi a fine pagina e ti diremo se il Day Office è libero. Puoi prenotare anche 5 minuti prima del tuo arrivo, sperando ci sia ancora posto! Politica di cancellazione:  Potrai cancellare, senza che […]

Comments: 0
Ticket 4U

Vieni a Roma per vivere da vicino gli eventi che durante tutto l’anno la capitale offre: festival, mostre d’arte, concerti di artisti nazionali ed internazionali, il teatro e l’opera, eventi sportivi e tanto altro per tutti gli appassionati di arte, cultura, sport, divertimento… Esperienze da vivere con le nostre offerte! Presenta il tuo biglietto dell’evento a cui parteciperai e Villa Pirandello ti offrirà il 10% di sconto sul tuo soggiorno! Scopri gli eventi a Roma…http://www.romainunclick.it/ Promozione valida tutto l’anno Condizioni: Offerta soggetta a disponibilità dell’hotel L’offerta  è basata sui prezzi standard dell’hotel e non è applicabile a prezzi convenzionati Non è cumulativa ad altre offerte Valida solo tramite prenotazione telefonica (+39 06 440 3 880) o email Colazione e IVA inclusa E’ necessario per confermare la prenotazione un una carta di credito valida Cancellazione entro 24h prima del check-in (ore 14)   SE SEI INTERESSATO ALL’OFFERTA CONTATTACI

Comments: 0